Vivo da sempre a Latina ed insegno inglese al liceo da oltre 30 anni. La famiglia è il mio punto di riferimento quotidiano, con mio marito abbiamo tre figli tutti in età da università.
Da ragazza sono sempre stata attiva nell’associazionismo cattolico e culturale di Latina, soprattutto nell’ambito musicale, con attività che costruivano «ponti», relazioni di solidarietà e di conoscenza reciproca.
Ho iniziato ad interessarmi di politica con la nascita del Partito Democratico nel 2007: ho risposto, come tanti, all’appello di portare nei partiti l’apporto della società civile.
Come donna, madre, professionista nel campo dell’educazione ho potuto contribuire a rappresentare quel pezzo di società che molto può dire e dare alla politica.
E così è stato. Sono stata eletta la prima volta in Consiglio Comunale nel 2011 e poi nel 2016.
Dopo 15 anni ho capito che il PD non riusciva più ad interpretare e a rappresentare le attese e i bisogni di un territorio e di un paese che chiede scelte nette, coraggiose e concretezza.
Con grande sofferenza, ho deciso di consegnare la tessera e lasciare il PD.
L’esperienza e la competenza costruite negli anni non sono un capitale scontato, e proprio per questo va tenuto a disposizione della comunità.
Il gruppo di Azione di Latina mi ha chiesto di rappresentare una proposta di esperienza, credibile e competente per le amministrative di questa tornata elettorale.
Ed io sono felice di mettermi a disposizione per la nostra amata città.
Sostieni la nostra campagna elettorale con una donazione, aiutaci a far ripartire Latina.